Lo sviluppo personale non accade da solo, è quello che naturalmente accade quando una persona si mette volontariamente in una situazione nuova. Lo sviluppo personale è necessario per adattarsi alle novità, l’apprendimento è la conseguenza di ogni sfida che superiamo, una conoscenza più profonda di noi stessi e del mondo è la conseguenza di ogni esperienza che ci apre gli occhi a una nuova realtà che prima non conoscevamo.
Tante più esperienze facciamo e tanto più queste esperienze sono varie, tanto più daremo a noi stessi l’opportunità di crescere.
Ma da dove cominciare?
Ecco 10 idee per dare una spinta al tuo sviluppo personale che ti porteranno in modi diversi ad ampliare i tuoi orizzonti. Ogni idea è pensata per aiutarti in un ambito diverso della vita e sviluppa abilità diverse. Ogni idea può essere l’inizio di un cambiamento radicale.
Scegline una da portare avanti ogni mese, ti sorprenderai di quante cose nuove avrai fatto in un anno.
1. Diventa un content creator
Creare contenuti fa già parte della tua vita quotidiana. Crei contenuti per lavoro, scrivi email, commenti sui social, scrivi messaggi e chat. La vita è piena di contenuto.
Prova a prendere alcuni contenuti della tua vita, esporli in maniera chiara e pulita e comunicarli al mondo. Internet ha reso la comunicazione facile e a basso costo, puoi persino farti pagare per creare contenuti se sono interessanti per un alto numero di persone. Forse hai qualcosa di valore da dire.

Anche se non hai storie eccezionali da raccontare o conoscenze tecniche da impartire agli altri, comunicare un tuo contenuto curando le tue parole ti aiuterà nello sviluppo personale: ti aiuterà a diventare più consapevole di ciò che accade nella tua vita, di ciò che ritieni importante e sarà un modo di lasciarti alle spalle una traccia dei tuoi pensieri e delle tue analisi.
Ognuno di noi vive la sua storia, comincia a raccontarla.
2. Sviluppo personale: fai qualcosa che non hai mai osato fare
Affrontare le proprie paure è una parte importante dello sviluppo personale. Ogni volta che fai qualcosa che prima d’allora non avresti mai osato fare, stai facendo un passo nella giusta direzione, stai ampliando i tuoi confini.
Tutto ciò che ti serve è un attimo di coraggio per spezzare la tua convinzione passata di essere troppo impaurito per tentare. È come strappare un cerotto.
Fai una lista: che cosa non osi fare (e magari invece vorresti)? Poi pesca da quella lista un elemento alla volta e regolarmente affronta ciò che non hai mai affrontato. Parti da ciò che ti spaventa di meno e che ti alletta di più e pian piano vedrai che anche le cose che adesso ti terrorizzano non ti sembreranno così terribili.
Nella lista puoi mettere qualunque cosa: da fare bungee jumping, a parlare francamente con una persona che ti intimidisce, all’accarezzare un pitone gigante.
3. Sviluppo personale: perdona qualcuno che non si merita di essere perdonato
Lo sviluppo personale passa anche attraverso lo sviluppo di noi stessi e della nostra abilità di fare pace con i nostri sentimenti.
Ogni volta che perdoni qualcuno, anche se non se lo merita, ti liberi del peso del passato e dai a te stesso, e all’altra persona, la possibilità di andare oltre ciò che è successo e costruire un futuro migliore, privo del veleno del risentimento.
Lo sviluppo personale in questo contesto significa capire che il perdono ha poco a che vedere con l’altra persona e ha tutto a che vedere con il liberare te stesso dalla rabbia di ciò che è accaduto.
Il perdono è difficile, perché quando perdoniamo perdiamo una parte di noi. Tanto più siamo attaccati a quella parte di noi, a quel risentimento e a quella rabbia, tanto più sarà difficile lasciarla andare. Le abbiamo permesso di definire chi siamo, ma proprio per questo è importante perdonare.
4. Impara come funziona il denaro
È un peccato che nelle scuole non si insegni come funziona il denaro e che cosa il denaro significa. Non solo questo porta molte persone a non gestire bene le proprie finanze personali, ma porta molte ad avere una concezione errata di cosa sia il denaro, che le limita nel loro sviluppo personale.
Le banche, i risparmi, la borsa, gli investimenti, potrebbero non essere ciò che credi che siano. Educa te stesso leggendo libri, blog e articoli, ascoltando podcast e video su Youtube.
La tua stabilità finanziaria è importante e cambierà per il meglio se ti educhi su come il denaro funziona davvero.
A volte le persone si auto limitano perché credono che nessuno abbia dato loro le informazioni necessarie per fare di meglio, ma nell’era dell’informazione la conoscenza è alla portata di tutti, basta cercare e desiderare di imparare.
5. Fai un corso online per sviluppare una nuova abilità
Vieni pagato in accordo alle abilità che possiedi e a quanto quelle abilità sono utili agli altri. L’abilità che più di ogni altra migliorerà la tua vita e ti permetterà di crescere nello sviluppo personale è l’abilità di imparare.
Fai un corso che ti insegni una nuova abilità. Scegli corsi che ti diano abilità pratiche e tecniche (costruire qualcosa o far funzionare qualcosa) prediligendo abilità nel mondo digitale, che potrai applicare e anche trasformare in un mestiere più facilmente lavorando da casa.
Imparare nuove abilità è il cuore dello sviluppo personale. Le abilità tecniche sono quelle che puoi “vendere” più nell’immediato e che ti danno immediatamente un valore all’interno di un gruppo: sai fare qualcosa che gli altri non sanno fare.
Non solo, imparare nuove abilità è divertente e stimola la tua intelligenza.
Non importa quale sia la tua età: impara nuove abilità.
6. Sviluppo personale: scrivi i tuoi pensieri
Prendere l’abitudine di scrivere i propri pensieri è un ottimo strumento per lo sviluppo personale. Scrivere non equivale a pensare. Quando scrivi, devi per forza dare un nome alle cose. Scrivere ti impone di analizzare i tuoi pensieri e ordinarli in modo che abbiano un senso. Così, riesci a fare chiarezza e diventare più consapevole dei tuoi pensieri e delle ragioni profonde che stanno dietro le tue azioni.
Non importa sa usi un diario, un’agenza o un quaderno qualsiasi, prendi l’abitudine di scrivere ogni giorno per una quindicina di minuti i tuoi pensieri. È importante scrivere anche quando sul subito non sai esattamente cosa dire. Prendi l’evento più importante della giornata o la cosa che ti preoccupa di più e comincia a ragionarci sopra.
Quando noti i tuoi pensieri, acquisisci la capacità di controllarli, lo sviluppo personale è una conseguenza. Scrivere aiuta ad esprimerti e a notare che storia stai raccontando a te stesso e a cambiarla se ti accorgi che stai dicendo a te stesso qualcosa di controproducente, ad esempio che non puoi avere ciò che vuoi, che non sei bravo abbastanza o che è colpa degli altri se sei scontento.
7. Sviluppo personale: metti in ordine la tua stanza
Come puoi pensare di mettere ordine nella tua famiglia, nelle tue relazioni, nel tuo lavoro e nella società se non sei neppure in grado di prenderti la responsabilità di riordinare la tua stanza?
Mettere ordine nella tua stanza equivale a mettere ordine nella tua mente. Ripulisci il luogo in cui vivi, in modo da ripulire la tua mente. Tutto ciò che possiedi e non serve a nulla crea inutile confusione e inutile stress. Getta via le cose vecchie in modo che non diventino un peso.
Devono essere gli oggetti che possiedi a servire te, non viceversa.
Metti anche ordine nella tua vita digitale. Cancella le applicazioni dal cellulare che non ti servono e ti fanno solo sprecare tempo. Disattiva le notifiche delle applicazioni, devi essere tu a scegliere quando usarle. Sono le applicazioni a servire te, non viceversa.
8. Fai un piano
Lo sviluppo personale non è veramente possibile se non hai degli obiettivi che guidano i tuoi passi, una strategia che ti dà delle regole di comportamento e un piano che descrive cosa fare passo dopo passo.
Pianifica una settimana nel futuro, un mese nel futuro, un anno nel futuro e cinque anni nel futuro. Dove vorresti essere tra cinque anni? Quali azioni devi prendere oggi per arrivare a quel punto tra cinque anni?
Sii realista, ma punta in alto. La giusta ricetta è composta per metà da realismo e per metà da rischio.
9. Sviluppo personale: impara a dire di no
Non hai a disposizione una quantità infinita di tempo, quindi per ogni cosa a cui dici di sì ce n’è un’altra a cui implicitamente stai dicendo di no.
Questo significa che per garantirti un buono sviluppo personale devi imparare a dire di no. Per alcune persone questo viene naturale, ma per altre è molto difficile dire di no agli altri quando ci chiedono di fare qualcosa per loro.
Non devi sentirti in colpa a dire di no perché così facendo stai dicendo di sì a qualcos’altro. Fai solo in modo che le cose a cui dici di sì siano significative.
10. Sviluppo personale: leggi libri di qualità
Leggere molto è il segreto del successo di molte persone. Qualunque problema tu abbia, è molto probabile che qualcuno lo abbia già affrontato. Leggendo, puoi trovare indizi su come risolvere i tuoi problemi e aumentare esponenzialmente il tuo sviluppo personale.
Detto questo, molti libri sono inutili, le informazioni che contengono sono di bassa qualità o addirittura false. Questo significa che leggere tanto non basta per migliorare, bisogna anche saper scartare i libri di scarsa qualità in modo da non perdere tempo leggendoli e saper riconoscere le perle a cui dedicare la tua attenzione. Impara a non considerare i libri come qualcosa di sacro o di intellettuale, ma come mezzi per il trasporto di informazioni. Non sentirti in colpa a scartare libri o a lasciarli a metà se non li trovi utili o piacevoli. Allo stesso tempo, esplora attraverso la lettura argomenti nuovi di cui non sai nulla per ampliare i tuoi orizzonti.
0 commenti a “Sviluppo personale – 10 idee per andare oltre”