routine mattutina yoga

Routine mattutina ideale – 7 esempi da persone di successo

La routine mattutina che ci scegliamo influenza tutta la nostra giornata. La routine mattutina determina il tono del nostro umore, imposta abitudini sane e nel tempo può fare la differenza tra riuscire a essere produttivi e raggiungere i nostri obiettivi oppure no.

In molti si chiedono se non ci sia una “ricetta” per il successo. Se da una parte una routine quotidiana non garantisce nulla, dall’altro è possibile osservare le sane abitudini quotidiane degli altri per trarne insegnamento e spunto.

Ognuno di noi deve trovare le proprie routine che ci permettano un sano stile di vita e ci portino ogni giorno più vicini al raggiungimento dei nostri scopi, ma ci sono alcune routine che sono oggettivamente migliori di altre, almeno per la maggior parte delle persone.

Ecco allora 7 esempi routine mattutine tratti da persone di successo, che puoi utilizzare da spunto per creare la routine mattutina giusta per te.

La routine mattutina della meditazione

La meditazione è la migliore routine mattutina di molte persone di successo. In parte perché molti vivono una vita stressante, in parte perché la meditazione è oggettivamente un modo per riordinare i pensieri e diminuire le ansie, diventando più consapevoli di noi stessi.

La meditazione è particolarmente consigliata per chi vive in una situazione di stress continuo, e quindi ha bisogno sistematicamente di scaricare le tensioni, e per chi soffre di ansia e pensieri negativi e può con la meditazione imparare a controllarli.

La meditazione per funzionare ha bisogno di apprendimento e costanza nel tempo. Esistono molti tipi diversi di meditazione e puoi provare quello che più si adatta a te, magari iniziando da una meditazione guidata per aiutarti mentre sei ancora principiante e stai ancora imparando a rendere la meditazione parte della tua routine quotidiana.

routine quotidiana yoga

Sergey Brin, uno dei fondatori di Google, inizia la sua giornata con la meditazione per diminuire lo stress, diminuire la probabilità di prendere cattive decisioni e iniziare la giornata con mente acuta.

La routine quotidiana della doccia fredda

Per i tipi più avventurosi la routine quotidiana di fare una doccia fredda è un toccasana. L’idea qui è di abituare il tuo corpo e la tua mente ad uscire dalla zona di comfort e impostare la giornata con lo spirito di possibilità, avventura e accettazione del rischio. La tua mente inizialmente ti darà mille motivi per cui non dovresti fare una doccia gelata come routine mattutina, ma presto diventerà un’abitudine salutare.

Tony Robbins è tra le persone di successo che implementa questa routine al mattino. È un modo per iniziare la giornata silenziando dubbi e paure. Può apparire contro intuitivo, ma proprio perché per mettersi sotto l’acqua fredda bisogna superare blocchi e paure, una doccia gelata in realtà rilassa le tensioni e migliora la circolazione del sangue.

L’utilizzo del cellulare e dei social media possono interferire con abitudini sane. A questo proposito, vai all’articolo: Dipendenza da cellulare: 9 modi in cui lo smartphone ti cambia la mente

La routine mattutina del mantra

Questa routine quotidiana serve per creare nel tempo lo stato mentale che desideri attraverso la ripetizione di un mantra o di un credo.

Molte persone di successo inseriscono come routine mattutina la ripetizione di una frase: qualcosa in cui credono, o in cui vogliono credere, qualcosa che non vogliono dimenticare.

I nostri pensieri decidono che persone siamo e i pensieri sono mutuati dalle parole. Dicendo a noi stessi chi siamo e in cosa crediamo formiamo il nostro stesso destino.

C’è chi chiude gli occhi, chi si guarda allo specchio, chi cerca un momento di privacy, in ogni caso dire a te stesso chi vuoi diventare ti porta gradualmente a cambiare il tuo modo di fare e di pensare e ti permette di rimanere sulla via che ti sei scelto anche quando le cose si fanno difficili.

Le specifiche parole cambiano per ciascuna persona, ma devono essere parole significative, che forgiano il carattere, l’atteggiamento e le azioni nel tempo.

Questo tipo di routine mattutina deve mantenere il mantra sempre uguale, da recitare con facilità.

La routine mattutina della corsa

Andare a correre al mattino, o in generale fare esercizio fisico, è il modo migliore per attivare il tuo fisico. Il sangue circola, i battiti del cuore salgono, la pressione sanguigna si stabilizza e il metabolismo si accende. Questa routine mattutina è particolarmente salutare per chi poi rimarrà seduto in ufficio tutto il giorno.

Questa routine, anche se molto salutare, può essere difficile da implementare: l’idea di mettersi le scarpe e andare a correre, magari in pieno inverno quando fa ancora buio, porta molte persone a girarsi dall’altra parte e rimettersi a dormire. Ironicamente, abituarsi ad allontanare il pensiero sonnolento e pigro del rimettersi a letto per uscire di casa è anch’essa una routine mattutina molto salutare. Non solo il nostro fisico si attiva, ma anche la nostra volontà di darci da fare.

L’ideale è andare a correre fuori nella natura, ma se non è possibile anche un tapis roulant va bene. Un’alternativa ibrida tra l’esercizio fisico e la meditazione è la routine mattutina dello yoga.

Iniziare la giornata programmando la giornata

Bill Gates e molti altri imprenditori e manager iniziano la giornata organizzandola. Questa abitudine mattutina è ideale per la produttività e per chiarire i propri propositi per la giornata.

Il tempo è prezioso e avere una routine mattutina che ci ricorda di utilizzarlo nel migliore dei modi è fondamentale.

Questa routine mattutina è particolarmente consigliata per le persone il cui limite principale è rappresentato dalla mancanza di tempo o dalla mancanza di disciplina. Nel primo caso permette di organizzarsi al meglio ed essere estremamente produttivi ogni giorno, nel secondo permette di darsi una regola e riuscire a fare le cose imparando a darsi una disciplina.

Organizzare la giornata significa anche decidere che cosa è importante e dà direzionalità e scopo alle azioni. Avere come routine mattutina l’organizzare la giornata è molto di più quindi del semplice riempire un’agenda di orari, significa imparare a scegliere che cosa fare in base ai nostri obiettivi e distinguere ciò che è importante da ciò che non lo è.

La routine mattutina della musica

Una routine mattutina comune è ascoltare sempre la stessa traccia audio, che di solito è musica ma può essere anche una registrazione parlata. In entrambi i casi lo scopo è lo stesso: avere qualcosa che imposti l’umore e il ritmo della giornata.

Ascoltare sempre la stessa traccia musicale è particolarmente efficace perché la musica influenza il nostro umore a livello subconscio. Bisogno quindi scegliere un brano musicale che non solo ci piace, ma che ci dia le giuste vibrazioni.

Se invece si sceglie una traccia parlata, bisogna selezionare qualcosa che ci ispiri e ci aiuti a iniziare la giornata con lo spirito giusto.

La routine mattutina del diario

Scrivere comporta il dare un nome ai pensieri e alle sensazioni, è quindi un modo estremamente efficace per analizzare i propri pensieri e per trovare soluzioni. Una routine mattutina, ma anche serale, molto diffusa è quella di tenere un diario o un quaderno su cui appuntare i pensieri della giornata.

Non solo, alcune delle migliori idee sorgono al mattino ed è quindi utile avere sottomano un quaderno per appuntarle subito, prima che gli eventi della giornata le scaccino via. L’abitudine di scrivere ogni mattina rende facile raccogliere le idee in qual particolare momento.

Prova a inserire queste azioni nella tua routine mattutina, scegliendo tra quelle che si addicono di più alle tue esigenze e di cui senti di più la necessità, magari combinando due o tre routine insieme. Mantieni queste routine nel tempo, la loro forza sta nella costanza.

Iscriviti alla Newsletter per consigli settimanali e scaricare un MiniBook gratuito.

Continua a leggere questi articoli:

Come pensare positivo – 4 mosse per cambiare la mente

Smettere di procrastinare – Elimina il tuo peggior nemico

Cosa facciamo a InBreve?

Aiutiamo chi vuole migliorarsi nella professione e nella vita, ma non ha tempo. Prendiamo libri di business e di self-help non ancora arrivati in Italia e li concentriamo in MiniBook: in 15-20 minuti avete le informazioni di 6-7 ore di lettura. Motivazione, marketing, management, vendite, negoziazione e carriera: se può aiutare a migliorarsi ce ne occupiamo!

Sfoglia il catalogo qui.

0 commenti a “Routine mattutina ideale – 7 esempi da persone di successo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi