obiettivi da raggiungere

Obiettivi da raggiungere – come sceglierli?

Ci sono tanti possibili obiettivi da raggiungere. Il problema è che a volte siamo così presi dalle tante piccole incombenze e doveri quotidiani da perdere di vista la direzione; talvolta non l’abbiamo mai trovata. Dove ti vedi tra 5 anni? Questa è una classica domanda durante i colloqui di lavoro, ma è anche una domanda importante che dobbiamo chiederci se vogliamo darci obiettivi che dirigano i nostri passi correttamente.

“Se facessimo tutto ciò di cui siamo capaci nella vita, ne rimarremmo sconvolti.” – Thomas Edison

Di tutti gli obiettivi da raggiungere possibili, dobbiamo trovare quelli che si adattano di più ai nostri bisogni e alle nostre abilità. Di certo, è importante continuare ad avere degli obiettivi precisi e ben definiti in ogni momento, per rimanere attivi e continuare a migliorarci.

Prima di fissare dei nuovi obiettivi bisogna fare un bilancio della situazione attuale: quanto ti soddisfa, quali sono i problemi e quali sono le tue ambizioni per il futuro.

Obiettivi da raggiungere nella vita

Prima di determinare gli obiettivi da raggiungere nei prossimi anni dobbiamo fare una valutazione onesta di dove siamo riusciti a ottenere ciò che volevamo e dove abbiamo fallito. Una volta fatto questo, possiamo provare a immaginare dove vorremmo essere tra 10 anni. Ecco le aree da considerare:

Matrimonio e armonia familiare

Il mantenimento e l’espansione, così come il ripristino e la guarigione, di questo aspetto della vita dovrebbe essere una priorità nei tuoi obiettivi personali. Devi trovare i problemi e definirli con l’obiettivo di elaborare un piano per risolverli, che questi siano il non aver ancora trovato il partner giusto o avere difficoltà di comunicazione con il proprio figlio. Nota anche dove hai avuto successo e pensa a come potresti espandere quei successi altrove. Ognuno ha la sua idea di famiglia e i suoi desideri, ma in generale l’obiettivo è di avere una famiglia che vive in pace e in armonia.

obiettivi da raggiungere frasi

Mentalità ed equilibrio

Qual è il tuo atteggiamento generale? Sei troppo aggressivo o timido? La crescita personale avviene quando iniziamo a imparare chi siamo, quali sono i nostri punti di forza e le nostre debolezze. Gli obiettivi intelligenti sono quelli che ci fanno crescere. Considera attentamente che tipo di persona vuoi diventare.

Salute fisica

Un buon punto di partenza quando si parla di obiettivi di vita è assicurarsi di essere in salute, adesso così come fra 10 anni. Non ci sono garanzie che vivremo una lunga vita, ma è possibile aumentare notevolmente le probabilità creando un piano di esercizi che ti piaccia e che entri a far parte della tua routine quotidiana. Fai quel che puoi per assicurarti che tra 10 anni sarai ancora capace e vivace come lo sei ora, se non di più.

Carriera, passione e soddisfazione personale

Quando le persone si pongono degli obiettivi, quasi sempre rivolgono l’attenzione prima alla loro carriera. Per la maggior parte delle persone questo è un errore, ma non vuol dire che la carriera non sia importante, visto che il lavoro occupa una parte considerevole del nostro tempo. Sei uno stacanovista o sei pigro e senza ispirazione? L’ideale è raggiungere un equilibrio per cui riesci a raggiungere il tuo potenziale di carriera, qualunque cosa tu faccia, senza sacrificare eccessivamente gli altri ambiti della vita. L’obiettivo dovrebbe essere quello di godere un miglioramento professionale mantenendo un eccellente equilibrio tra casa e lavoro.

Gentilezza e forza di carattere

È importante saper dire agli altri quanto sono importanti per noi e riuscire ad apprezzare le altre persone. È anche importante sviluppare la nostra forza di carattere per saper bastare a noi stessi. Osserva dove puoi migliorare e datti degli obiettivi concreti per sviluppare il tuo carattere, smussando gli spigoli e facendo leva sulle tue qualità innate.

Stabilità finanziaria

Ottenere e mantenere la tua stabilità finanziaria è una priorità essenziale nella tua pianificazione decennale. Diminuisci il tuo debito e aumenta i risparmi, soprattutto se sei responsabile anche di altre persone oltre che di te stesso.

Responsabilità sociale

Renderti utile alla tua comunità arricchisce le giornate e ti permette di creare forti legami sociali. Una volta che ti sei preso cura di te stesso e della tua famiglia, viene il momento di contribuire in qualche modo alla comunità.

Divertimento e riposo

Non puoi dedicare tutto il tuo tempo agli altri e ai tuoi doveri, devi anche programmare un modo per dedicare del tempo a te stesso, in modo da ricaricare le batterie, combattere lo stress e apprezzare la vita.

Educazione continua

Ogni giorno datti l’obiettivo di imparare qualcosa di nuovo. Esplora nuovi orizzonti, aumenta le tue conoscenze, impara un’abilità pratica utile. Non avere paura del cambiamento, perché accadrà comunque. Piuttosto, mettiti al comando del cambiamento in modo da poter cavalcare le opportunità quando si presentano.

Nutri lo spirito

Ognuno di noi ha una sua spiritualità. Ognuno la vive con modalità diverse, ma è importante nutrirla in modo da continuare ad avere una profonda convinzione in un significato profondo che va al di là di noi.

Come definire gli obiettivi da raggiungere

Probabilmente hai in passato cercato di fissare almeno una risoluzione per l’anno nuovo. La maggior parte delle persone non mantiene quelle promesse. La ragione sta nel fatto che le classiche risoluzioni per l’anno nuovo non vengono di solito formulate correttamente.

Una volta che sai cosa vuoi fare, devi fissare gli obiettivi in modo che siano:

  • Specifici.
  • Misurabili.
  • Raggiungibili.
  • Realistici.
  • Definiti nel tempo.

La ragione per cui non rispettiamo gli obiettivi da raggiungere è che non li abbiamo definiti bene, perché non ci siamo dati dei limiti temporali per realizzarli, perché non sono realistici o perché non li abbiamo spezzati in compiti più piccoli più facilmente raggiungibili. Devi programmare ogni singolo passo per arrivare al grande obiettivo. Proseguendo un passo alla volta, rimarrai stupito di quanta strada riuscirai a fare, ma se ti dai come unico punto di riferimento il grande obiettivo, rischi di rimanere bloccato, perso come nelle dimensioni e nella distanza del traguardo.

Obiettivi da raggiungere nel lavoro

Mentre la maggior parte delle persone potrebbe pensare che gli obiettivi di carriera sono definiti dal raggiungimento di una posizione o dalla tipologia di mestiere ottenuta, gli obiettivi effettivi sono i passi da compiere per arrivare a un risultato pratico. Questo significa che bisogna fissare delle tappe a breve e a lungo termine che ti porteranno dove vuoi arrivare.

Ecco alcune tipologie di obiettivi da raggiungere che puoi considerare.

  • Acquisire una nuova abilità. Più diversificate sono le tue abilità, maggiori sono le possibilità di impressionare i tuoi datori di lavoro e i tuoi clienti. Assicurati che le nuove competenze siano rilevanti in relazione ai tuoi obiettivi professionali. Cosa potrebbe darti un vantaggio sulla concorrenza e renderti più desiderabile?
  • Aumentare i legami sociali. La tua capacità di fare rete con le persone aumenta le tue possibilità di progredire e di raggiungere i tuoi obiettivi di carriera. Il processo di networking è molto più di una semplice conversazione con le persone con cui lavori: si tratta di sviluppare contatti sociali e professionali grazie ai quali puoi scambiare intuizioni e informazioni. Inizia con le persone con cui conversi già occasionalmente e poi passa a cercare contatti con le persone importanti del tuo settore.
  • Cercare opportunità di apprendistato. Molti grandi nomi hanno iniziato facendo gavetta. Queste opportunità offrono l’accesso a un’esperienza lavorativa di grande valore.
  • Inizia un tuo progetto. Iniziare un progetto è un obiettivo a lungo termine, ma la strada è composta di tanti passi a breve termine. Non c’è miglior momento di adesso per iniziare a fare qualcosa di nuovo.
  • Migliorare la tua produttività. Che cosa riesci a ottenere in una giornata? Cosa puoi imparare e come puoi affinare la tua tecnica per riuscire a fare di più nella stessa quantità di tempo? A volte è possibile essere molto più produttivi, ma non vediamo la possibilità che abbiamo sotto il naso semplicemente perché non ci pensiamo. Man mano che si sviluppano buone abitudini e si puntano gli sforzi in una direzione precisa, si rimane sorpresi nel constatare che i risultati migliorano notevolmente.

Obiettivi personali da raggiungere per fare carriera

Se vuoi migliorare la tua posizione segui nelle tue azioni quotidiane queste indicazioni:

  • Acquisisci una conoscenza generale di tutto ciò che concerne il tuo settore.
  • Prendi responsabilità per i tuoi fallimenti e condividi il merito dei tuoi successi.
  • Accetta che ci sarà sempre qualcuno che ne sa più di te.
  • Lavora più duramente di tutti gli altri nel team, indipendentemente dalla tua posizione.
  • Adattati ai cambiamenti man mano che si presentano.
  • Stabilisci forti contatti con le persone importanti.
  • Impara a delegare.

Esempi di obiettivi da raggiungere

Questi sono esempi di obiettivi da raggiungere in diversi ambiti della vita, definiti in modo che siano concreti e raggiungibili.

  • Migliorare la salute camminare 30 minuti al giorno, 5 giorni alla settimana.
  • Migliorare le capacità di ascolto abituandosi a fare domande del tipo “hai qualcosa in mente che vuoi farmi sapere?” o “cosa ne pensi di quest’idea?”.
  • Migliorare le capacità di parlare decidendo di non tirarti mai indietro quando si presenta l’opportunità di parlare in pubblico.
  • Fare volontariato in maniera regolare prendendoti un impegno preciso.
  • Svegliarsi presto al mattino andando a dormire a un orario fisso.
  • Imparare una nuova lingua dandoti un limite di tempo e valutando i miglioramenti al passare dei mesi.
  • Superare la dipendenza da social media dandosi la regola di guardare il cellulare solo ad orari prestabiliti.
  • Aumentare la velocità di battitura al computer a 60 parole per minuto.
  • Organizzare ogni anno una festa di famiglia.
  • Imparare un linguaggio di programmazione creando un progetto.

Obiettivi da raggiungere frasi d’ispirazione

Queste sono alcune frasi celebri per mantenere alta la motivazione e rimanere consapevole in ogni momento di quanto gli obiettivi che ti poni determinino l’ottenimento dei risultati.

“Inizia con la fine in mente.” – Steven Covey

“A un anno da adesso desidererai aver iniziato oggi.” – Karen Lamb

“Un obiettivo senza un piano è un sogno a occhi aperti.” – Rick Conlow

“Non posso cambiare la direzione del vento, ma posso adattare le mie vele in modo da raggiungere sempre la mia destinazione.” – Jimmy Dean

“La disciplina è il ponte tra l’obiettivo e il risultato.” – Jim Rohn

“Gli ostacoli fanno paura quando distogli lo sguardo dal tuo obiettivo.” – Henry Ford

“Se vuoi trasformare un sogno in realtà la prima cosa che devi fare è svegliarti.” – J. M. Power

0 commenti a “Obiettivi da raggiungere – come sceglierli?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi