La felicità è una scelta – in 12 azioni quotidiane

La felicità è una scelta e dipende molto più dal nostro atteggiamento e dalle decisioni che guidano le nostre azioni quotidiane che dalla nostra condizione oggettiva. Nulla sottolinea come la felicità sia una scelta quanto osservare persone di successo, che apparentemente hanno tutto ciò che si possa desiderare, soccombere alla depressione e alle droghe, mentre persone che vivono esistenze umili riescono spesso e volentieri a vivere con gioia.

La superficie delle nostre esistenze conta molto meno delle profondità dei nostri atteggiamenti e dell’importanza che sappiamo dare alla nostra quotidianità.

“La maggior parte delle persone sono tanto felici quanto decidono di esserlo.” – Abraham Lincoln

Le persone felici non sono tenute ostaggio dalle circostanze e non si lasciano trascinare delle casualità della vita. La felicità è una scelta quando non è legata a fattori esterni, come altre persone o oggetti, ma a un nostro modo di pensare e di approcciarci alle cose.

La felicità è una scelta non un risultato

Semplicemente sapere che la felicità è una scelta però non basta. Quando smettiamo di inseguire la definizione esterna di felicità iniziamo a vedere come la felicità dipenda a una serie di atteggiamenti e di decisioni che sono sotto il nostro controllo.

“La felicità è un esercizio quotidiano.” – Alex Zanardi

La felicità è una scelta perché viene trovata attraverso l’esercizio quotidiano di un atteggiamento positivo, in cui il significato della vita è determinato dalla forza di carattere e dal saper portare il peso della vita a testa alta, con orgoglio. È un atteggiamento che porta a rifiuto di considerarci vittime e che non pretende che le cose ci siano date; un atteggiamento quindi che porta a non attende di avere qualcosa per essere felici, ma ci porta a creare noi stessi le condizioni per essere felici ogni giorno.

Ognuno deve esplorare le azioni che più gli si adattano e trovare con la pratica quelle che funzionano meglio.

La felicità è una scelta quotidiana

Ecco 12 atteggiamenti chiave che possono permetterti nella pratica di tutti i giorni di scegliere la felicità.

1. Conta le tue benedizioni

A tutti manca qualcosa e tutti hanno qualcosa. Puoi sempre trovare qualcuno che ha più di te e qualcuno che ha meno di te. Le persone felici scelgono di concentrarsi sugli aspetti positivi della vita. La loro mente è acutamente consapevole di tutte le specifiche ragioni per cui essere grati di ciò che abbiamo e non stanno troppo a pensare a ciò che non hanno. Se ci pensi, troverai molto in fretta che c’è sempre qualcosa di cui puoi essere grato.

per essere felici bisogna essere coraggiosi

2. Porta un sorriso sul volto.

Quando sorridono, le persone si illuminano, sono più belle. Molti studi indicano che le espressioni del corpo non sono solo conseguenza, ma anche causa delle emozioni. Se sorridiamo, la nostra mente pensa che c’è una buona ragione e ci sentiamo davvero più felici. Il sorriso può influenzare la mente: puoi programmare la mente a essere più positiva semplicemente scegliendo di sorridere. Le persone intorno a te saranno più amichevoli e aperte, e anche questo migliorerà la tua giornata. Se vuoi che gli altri ti sorridano, sorridi agli altri.

3. Ripeti affermazioni positive

Insegnare alla tua mente a essere felice è un po’ come installare un programma in un computer. La tua mente crede in ciò che pensi, dunque pensa qualcosa di positivo. Un po’ come fanno gli atleti che si allenano a visualizzare il risultato, così dire a te stesso “io sono…” ti aiuta a costruire sicurezza nelle tue possibilità e fiducia nel futuro. Scegli le affermazioni con attenzione perché ciò che dici a te stesso è ciò in cui crederai.

Vai a questo articolo per consigli su come combattere i pensieri negativi: Pensieri negativi – Come riconoscerli e scacciarli per sempre

4. Decidi come iniziare la giornata

La prima ora della tua giornata influenzerà il tono delle 23 ore seguenti. La maggior parte di noi ha una sveglia perché deve rispondere a impegni di lavoro o in famiglia, ma ciò non significa che non possiamo avere il controllo del nostro risveglio. Alzati un po’ prima e stabilisci una routine mattutina regolare e positiva.

5. Lascia perdere le lamentele

La prossima volta che senti la voglia di sfogarti facendo tirate e lamentandoti della situazione, di altre persone o di te stesso, fermati. Invece di cercare il breve sfogo e la fittizia soddisfazione nella lamentela, scegli di lasciar andare la negatività. Scegli invece di affrontare la situazione, se puoi agire per cambiarla, oppure scegli l’umiltà di accettare la situazione per quello che è e fare del tuo meglio date le circostanze.

6. Pratica la disciplina del miglioramento personale

C’è grande felicità e soddisfazione da trarre dalla continua e attiva ricerca del miglioramento personale. Sapere che hai dedicato tempo ed energie a te stesso per migliorarti è la miglior prova del fatto che meriti quello che hai. Tutto questo deve essere naturalmente tradotto nella pratica, quindi scegli ogni giorno di dedicare del tempo a un’attività per migliorarti: fai esercizio fisico, impara qualcosa di nuovo, affronta una situazione che ti spaventa. Fai tutto ciò che puoi per continuare a crescere.

Consiglio anche di leggere questo articolo: Le 6 buone abitudini per realizzare i tuoi propositi

7. Sfrutta i tuoi punti di forza

Ognuno di noi ha i suoi talenti naturali e le sue abilità. Quando riusciamo a metterli in campo ci sentiamo vivi e a nostro agio. Abbraccia quindi i tuoi talenti in ogni modo possibile.

8. Porta a termine un compito importante

Poiché la felicità è una scelta, le persone felici sono quelle che prendono controllo della loro vita. Non prendono decisioni basate sul bisogno di sentirsi felici, ma sulla determinazione di fare del loro meglio per costruire qualcosa di positivo. Il significato delle loro azioni quotidiane è l’esercizio giornaliero della felicità. Ci sono cose importanti che esigono il tuo tempo, progetti significativi a cui dedicare la tua fatica, ragioni altruistiche per affrontare difficoltà. Dedicare il tuo tempo, accettare la fatica e affrontare le difficoltà sono le scelte che portano alla felicità.

9. Costruisci sane abitudini alimentari

Abbiamo bisogno di energie e di salute per vivere bene. Prenditi cura del tuo fisico, perché se il tuo corpo non sta bene anche la tua psiche ne soffrirà. Non solo, quando qualcuno si prende cura di noi implicitamente ci sta dicendo che tiene a noi: di’ a te stesso che ci tieni prendendoti cura di ciò che hai.

10. Tratta bene gli altri

Tutti vogliono essere trattati bene, ma più di questo, bisogna trattare gli altri con lo stesso livello di rispetto con cui vogliamo che gli altri trattino noi. Non puoi sapere quali sono le esperienze degli altri e cosa è successo nella loro giornata. Dai il beneficio del dubbio e accogli gli altri con un sorriso.

11. Medita

Trova del tempo per la solitudine e il pensiero. Mentre il mondo gira sempre più veloce ed è sempre più rumoroso, l’abilità di trovare pace e tranquillità per raccogliere i pensieri diventa sempre più importante.

12. Cerca il buono ovunque

La vita può imporre prove difficili e dolorose. Ad un certo punto in qualche modo tutti, senza eccezione, sperimentano la sofferenza. Quando passi attraverso questi momenti difficili ricorda che la prova può essere difficile, ma qualcosa di buono può essere trovato in ogni situazione. Perlomeno, sulle tribolazioni puoi costruire perseveranza e forza di carattere.

Continua a leggere questo articolo: Impotenza appresa – Quando impariamo a non essere capaci

Oppure Iscriviti alla Newsletter per consigli settimanali. Puoi anche scaricare un MiniBook gratuito.

Cosa facciamo a InBreve?

Aiutiamo chi vuole migliorarsi nella professione e nella vita, ma non ha tempo. Prendiamo libri di business e di self-help non ancora arrivati in Italia e li concentriamo in MiniBook: in 15-20 minuti avete le informazioni di 6-7 ore di lettura. Motivazione, marketing, management, vendite, negoziazione e carriera: se può aiutare a migliorarsi ce ne occupiamo!

Sfoglia il catalogo qui o scarica un MiniBook gratuito

0 commenti a “La felicità è una scelta – in 12 azioni quotidiane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi