frasi di vita

11 frasi di vita – Applica la saggezza del passato

Ci sono delle frasi di vita che, se seguite e applicate davvero, possono cambiarti e trasformarti in una persona migliore. Le frasi di vita che comprendiamo davvero a livello viscerale, diventano insegnamenti che fanno parte di noi e che mettiamo in pratica automaticamente nella nostra quotidianità.

Tutti ambiamo a migliorare le cose, a risolvere i nostri problemi. Tutti desideriamo che qualcosa sia diverso, ma la cosa difficile è capire come modificare il nostro comportamento per attuare quel cambiamento. Se ciò che accade non dipende da te, allora non vale la pena che ti preoccupi, ma se c’è qualcosa che puoi fare, allora significa che un cambiamento nella tua vita è possibile e dipende da un cambiamento del tuo modo di fare.

Leggere e informarsi permette di assorbire pillole di saggezza di altri e imparare più in fretta grazie all’aiuto dell’esperienza accumulata dall’umanità intera.

Ecco allora 11 frasi di vita che altri hanno espresso nel corso dei secoli e che distillano insegnamenti di vita da applicare ogni giorno.

Frasi di vita vera

“Non è ciò che ti accade, ma come reagisci, che ha importanza.” – Epitteto

Epitteto era uno stoico e avrebbe detto che il solo modo che hai per controllare il risultato è agire sulle circostanze.

La tentazione è di “sedersi” sui problemi, aspettare che altri li risolvano e lamentarsi della sfortuna. Il problema di questo atteggiamento è che ci toglie la possibilità di prendere in mano la situazione, in quanto pone la “responsabilità” della situazione all’esterno. Questo ci scarica dalle responsabilità, ma ci toglie anche l’opportunità di dirigere la nostra vita.

frasi di vita insieme

Ciò che ci accade è una realtà oggettiva, ciò che decidiamo di fare è una scelta soggettiva che dipende da noi. Non controlliamo ciò che ci accade, ma possiamo controllare i nostri pensieri e le nostre reazioni agli eventi.

Ricorda allora di non definire te stesso per la tua fortuna o la tua sfortuna, ma da come reagisci ai colpi di fortuna o di sfortuna.

Al riguardo puoi leggera anche: Come trovare la felicità adesso, non devi aspettare

“Dimmi a cosa poni attenzione e ti dirò chi sei.” – Jose Ortega y Gasset

Tra le frasi di vita celebri c’è il famoso detto “se vai con lo zoppo impari a zoppicare”. Allo stesso modo, sei ciò che fai e sei ciò che pensi.

Se la tua mente è dominata da certi pensieri, quei pensieri domineranno le tue intenzioni e la tua visione del mondo.

citazioni famose

Ecco un’altra frase di vita che esprime lo stesso concetto sotto un punto di vista diverso:

“Il carattere è destino.” – Eraclito

Quello che Eraclito intendeva dire è che il nostro temperamento determina le nostre decisioni, il nostro modo di vedere le cose e persino la scelta delle persone di cui ci circondiamo. Il nostro carattere ci porta a tutta una serie di scelte che, benché sembrino di poca importanza, si sommano l’una a l’altra per determinare il nostro destino.

Per questo il carattere va forgiato e formato, perché è la vera misura di una persona, al di là di lauree, soldi, lavoro o altro.

“Se vedi una menzogna e non lo dici, la menzogna sei tu.” – Nicholas Nassim Taleb

Questa frase di vita è forse una delle più difficili da mettere in pratica. Poche persone sono eroiche e la maggior parte di noi fa ciò che conviene fare.

Quando intorno a te noti un’ingiustizia, ti alzi in piedi per correggerla? Quando vedi che sta accadendo qualcosa di non etico, punti il dito al problema?

La risposta sembrerebbe ovvia. In fondo, chi mai non agirebbe di fronte a qualcosa di ovviamente sbagliato? Eppure di solito nessuno si fa avanti. La ragione è che spesso c’è un prezzo da pagare quando si denuncia un problema.

Ma se non si denuncia il problema, si diventa parte del problema.

Simile a questa frase di vita troviamo:

“Non è una tua responsabilità ma è un tuo problema.” – Cheryl Strayed

Non è una tua responsabilità far ripartire la macchina di qualcun altro, ma se la macchina ti blocca il passaggio diventa un tuo problema. Non è una tua responsabilità aiutare la tua città a migliorare la qualità dell’aria, ma se poi l’aria è inquinata sei tu a respirarla.

La vita ti butterà addosso una serie di problemi che non hai causato tu, ti metterà davanti ostacoli che nulla hanno a che fare con te, e dovrai metterti al lavoro comunque per sistemare le cose, per il bene degli altri e per il tuo stesso bene. In fondo, se oggi non aiuti gli altri, perché domani gli altri dovrebbero aiutare te?

Tendiamo tutti a lamentarci, le lamentele non costano fatica. Ma non risolvono neppure il problema. Ci sono cose che non sono di tua responsabilità, ma sono comunque un tuo problema. Accettale e affrontale.

Frasi di vita vissuta

“Migliorare significa cambiare, quindi per essere perfetti bisogna cambiare spesso.” – Winston Churchill

Cambiare è la cosa più difficile. Abbiamo abitudini inscritte nella nostra mente, preconcetti di cui neppure ci accorgiamo, modi di pensare automatici che determinano le nostre scelte. La capacità di osservare noi stessi e riconoscere che per migliorare dobbiamo cambiare ha un valore inestimabile.

winston churchill

Cambiare è faticoso, fa paura e, soprattutto, comporta un sacrificio. Il vecchio va abbandonato per il nuovo. Le vecchie abitudini eliminate a favore delle nuove. Il nostro vecchio ego trasformato in una nuova definizione di noi stessi.

Quando vuoi cambiare, pensa a cosa devi sacrificare per farlo. Il sacrificio, simboleggiato in ogni cultura e religione, è il prezzo da pagare per la trasformazione in qualcosa di migliore.

“Ognuno di noi può scegliere di consumare il proprio corpo o lasciarlo arrugginire. La mia scelta è di consumarlo.” – Theodore Roosevelt

Quando Theodore Roosevelt era bambino, sembrava che non avrebbe avuto possibilità di scegliere se avere una vita significativa o meno. Soffriva di attacchi d’asma, era debole fisicamente e, nell’800, questa sembrava una condanna.

Roosevelt reagì “costruendo il suo corpo”, si allenò nella box, nell’equitazione e in una serie di attività fisiche per plasmare il suo fisico invece che lasciarlo marcire. Visse intensamente la sua intera esistenza fino a diventare presidente degli Stati Uniti.

Un tentato assassinio gli lasciò un proiettile in corpo che peggiorò la sua artrite reumatoide. In un viaggio contrasse una febbre tropicale e quasi morì a causa di un’infezione a una gamba. In seguito gli diagnosticata una grave infezione alla gola e soffrì di reumatismi infiammatori che lo costrinsero per un periodo sulla sedia a rotelle. In questa occasione disse: “Va bene, posso lavorare anche così!”

A 56 anni il suo fisico cominciò a cedere e Roosevelt morì a 60 anni avendo consumato il proprio corpo per vivere una vita piena.

Per riceve consigli ogni settimana, iscriviti alla Newsletter

“C’è del buono in tutto, se solo lo cerchiamo.” – Laura Ingalls Wilder

Questa frase di vita spesso viene interpretata nel modo sbagliato nel senso di vedere il mondo in maniera ingenua, tinta di rosa. Questa invece è una frase di vita difficile, che esprime come nelle difficoltà il trucco sta nel cercare sempre qualcosa di buono.

Questo atteggiamento non è banale cieco ottimismo, è un atteggiamento funzionale che ci porta ad aumentare le probabilità che le cose miglioreranno in futuro.

citazioni

Nella vita non ci sono garanzie, ma quando riusciamo a vedere il buono nelle cose riusciamo anche a vedere e riconoscere ciò che abbiamo e che possiamo usare per migliorare la situazione. Cercare il buono delle cose permette di fare leva su ciò che c’è per costruire qualcosa di positivo, dunque incoraggia l’atteggiamento mentale che aumenta le nostre probabilità di costruire il meglio per noi stessi.

Allo stesso tempo, anche se le cose non migliorano, vivremo comunque con maggiore serenità e minore sofferenza.

“Ogni persona che incontro è mia maestra su qualche punto e da lei imparo quelcosa.” – Ralph Waldo Emerson

Tutti sono più bravi di te in qualcosa. Qualcuno è più bravo di te nella matematica, qualcuno è più bravo di te a raccontare barzellette, qualcuno è più bravo di te a complimentarsi con una persona che disprezza, qualcuno è più informato di te sulla geopolitica, qualcuno ne sa più di te sulla storia della Cina.

Qualcuno ha più memoria, qualcuno è più bravo a costruire amicizie, qualcuno è più sicuro di sé. Nessuno è bravissimo in tutto, neppure tu. Da tutti puoi imparare qualcosa.

Nella fretta di mostrare agli altri quanto siamo bravi, dimentichiamo di osservare quanto sono bravi gli altri e così perdiamo l’opportunità di imparare qualcosa da tutti.

Pensa, a ogni persona che incontri, che cosa puoi imparare. Ti stupirai di quanto crescerai e quante cose imparerai con un po’ ci curiosità, umiltà e spirito di osservazione.

“Cerca negli altri le virtù, in te stesso i vizi.” – Benjamin Franklin

Frasi di vita serena

“La miglior vendetta è non diventare così.” – Marco Aurelio

La vendetta è costosa e spesso consuma chi la perpetua più di chi la subisce. Molte frasi di vita, tra cui questa di Marco Aurelio esprimono un semplice concetto: è meglio lasciar andare la rabbia e il desiderio di vendetta e non unirsi al colpevole nella colpa.

Chi compie atti sbagliati spesso è infelice, lo fa per ignoranza, ipocrisia, invidia e rabbia. Non diventare dunque come lui, non ti faresti un favore. Essere l’opposto di quella persona è il miglior premio che puoi darti.

frasi di vita felice

Questo concetto è affine a quello del perdono. Il perdono non è qualcosa che fai per l’altro, tant’è che non importa se l’altro capisce o meno, se si merita di essere perdonato o meno. Quando perdoni stai facendo del bene a te stesso, ti stai liberando della rabbia, non stai più vivendo nel passato e sei adesso libero di andare oltre e crescere.

“Hai solo diritto all’azione, mai ai suoi frutti.” – Bhagavad Gita

Esistono molte frasi di vita che in modi diversi esprimono questo concetto: il valore sta nelle azioni, non nei riconoscimenti.

Se aspetti che le tue buone azioni vengano riconosciute e che nessuno ti metta i bastoni fra le ruote, che mai nulla vada storto, aspetterai per sempre e forse non farai mai nulla di buono.

Perderai. Fallirai. E a volte le persone saranno ingiuste. Come puoi allora rimanere motivato ad agire e fare la cosa giusta? Come puoi essere orgoglioso di ciò che fai? Cambiando la definizione di cosa è il successo.

Il successo non è il riconoscimento, il successo è l’azione stessa. È la pace della mente quando sai di aver fatto la cosa giusta, di aver dato il massimo ed esserti impegnato davvero.

Marco Aurelio disse: “Ambizione significa legare il tuo benessere a ciò che gli altri dicono o fanno… buonsenso è legare il tuo benessere alle tue stesse azioni.”

Fai del tuo meglio e fai la cosa giusta. Riconoscimenti e premi sono un extra.

“Essere autosufficienti è la più grande delle ricchezze.” – Epicuro

Una delle più profonde fonti di insoddisfazione nella vita deriva dall’essere dipendenti da qualcosa di esterno. Questa potrebbe essere una dipendenza economica, ma non solo. A volte la soddisfazione delle persone dipende dall’approvazione degli altri o dalla sensazione di avere qualcosa di più rispetto agli altri.

La frase di vita di Epicuro invece esprime come non essere dipendenti, economicamente o psicologicamente, dagli altri è la condizione per trovare una soddisfazione durevole nel tempo. In qualche modo, sarai sempre dipendente dagli altri, ma la tua capacità di essere soddisfatto nella vita sarà molto più grande se il raggiungimento di quelle soddisfazioni dipenderanno dalle tue azioni e dai tuoi valori.

Se questo articolo ti ha interessato, continua a leggere anche: Come calmare l’ansia in 9 semplici abitudini

oppure iscriviti alla Newsletter per consigli settimanali e scaricare un MiniBook gratuito.

Cosa facciamo a InBreve?

Aiutiamo chi vuole migliorarsi nella professione e nella vita, ma non ha tempo. Prendiamo libri di business e di self-help non ancora arrivati in Italia e li concentriamo in MiniBook: in 15-20 minuti avete le informazioni di 6-7 ore di lettura. Motivazione, marketing, management, vendite, negoziazione e carriera: se può aiutare a migliorarsi ce ne occupiamo!

Sfoglia il catalogo qui oppure scarica un MiniBook gratuitamente

Ti potrebbero anche interessare questi articoli:

Smettere di procrastinare – Elimina il tuo peggior nemico

Frasi sull’essere sé stessi – La scienza del dire di sì

Vuoi sapere altro?

It’s Never Too Late to Be What You Might Have Been – Non è mai troppo tardi: come vivere senza rimpianti

frasi di vita serena

Vivere senza rimpianti significa riconoscere i tuoi desideri e valorizzare le tue capacità. Che tu ti sia appena laureato, che tu sia una mamma di 40 anni, un imprenditore che vuole sfuggire dallo stress o qualunque altra cosa, vivere senza rimpianti si può sempre fare, ma necessita della capacità di aprire gli occhi a ciò che davvero vuoi e poi saperti mettere all’opera con serenità e coraggio.
Sono tante le ragioni che portano le persone a non vivere la vita che vorrebbero. Vivere senza rimpianti è uno degli obiettivi più saggi che puoi avere. Ma cosa significa in pratica?

Puoi scaricare un MiniBook gratuito e iscriverti alla nostra Newsletter su www.inbreve.biz

Dello stesso argomento anche questi Minibook:

100 Ways to Motivate Yourself – Trova la motivazione e migliora la vita

frasi di vita divertenti

Trovare la motivazione per impegnarsi di più è migliorare la propria vita, è dare significato e scopo ai propri sforzi. “100 Ways to Motivate Yourself” vi aiuta a lavorare sull’automotivazione, fare un piano concreto per realizzare la vostra visione, nel business e nella vita. L’ostacolo più grande sono spesso atteggiamenti e modi di pensare dannosi, come la mancanza di autostima, la timidezza, l’ansia e lo stress. Spieghiamo come cambiare e come abbattere i muri eretti dal pessimismo che vi impediscono di raggiungere i vostri obiettivi. Questo MiniBook contiene anche tecniche mentali e spirituali per accedere più in fretta a un atteggiamento energetico, ottimista ed entusiasta della vita.

Fail Brilliantly – Come imparare dagli errori e fallire brillantemente

frasi sui 50 anni di vita

Tutti sbagliamo e cadiamo di tanto in tanto. Imparare dagli errori è dunque una capacità più importante del sapere come non cadere, visto che non fallire mai è impossibile. Non sappiamo tutto, dunque sbagliamo, dunque imparare dagli errori e adattarsi è il vero trucco per riuscire nei nostri intenti. Passiamo fin troppo tempo a cercare di scendere a patti con il fallimento, con tutte le cose, e le persone, che ci deludono, con le mille cose che non abbiamo potuto fare, con gli errori che ancora affliggono la nostra coscienza. Ma imparare dai propri errori è davvero l’unico modo per superare il fallimento emotivamente e capire che il fallimento è parte del gioco, non la prova che siamo dei falliti e non valiamo abbastanza come persone.

0 commenti a “11 frasi di vita – Applica la saggezza del passato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi