Essere grati — Come aprire le porte all’opportunità

Essere grati per quello che abbiamo e comprendere il valore di ciò che ci circonda ci permettono di vere opportunità tutto intorno a noi. Il nostro cuore si apre a una vita più ricca quando sappiamo essere grati e vedere il buono delle cose.

Le persone diventano ciò che credono di essere. Se continuiamo a dire a noi stessi che non possiamo fare una certa cosa, diventeremo davvero incapaci di farla. Al contrario, se abbiamo la convinzione di potercela fare, lavoreremo per acquisire le capacità necessarie per farcela.

L’espressione “la ricerca della felicità” implica che si deve cercare, e inseguire, quella condizione sfuggente che viene definita felicità, ma in qualche modo la felicità riesce sempre a stare un passo oltre. Se solo potessimo ottenere un lavoro migliore, guadagnare più soldi, perdere peso, allora potremmo fare più vacanze, sentirci meglio e avere una relazione. Giusto?

Cosa vuol dire essere grati

“Perché non sono nato ricco?”

“Perché ho contratto questa malattia?”

“Perché il mio collega ha avuto la promozione e io no?”

Non sempre le carte sono distribuite equamente nella vita. Ma il vero problema è la nostra incapacità di apprezzare e essere grati per quel che abbiamo, cosa che ci porterebbe a fare un migliore uso dei mezzi che abbiamo piuttosto che passare il tempo a recriminare su ciò che ci manca e sulle nostre sfortune.

Ci sono persone che hanno superato difficoltà immense per realizzare i loro sogni e altre che hanno superato grandi tragedie per tornare a una vita normale, la stessa vita per la quale altri sono scontenti. Ecco un consiglio: qualunque sia il tuo obiettivo, non succede nulla finché non intervieni, finché non agisci per far accadere le cose. Fantasticare sul cambiamento o sperare che i problemi si risolvano è naturale, ma se manca l’azione il cambiamento non avverrà mai e i problemi non si risolveranno mai.

Perché essere grati

Quando sposti la tua attenzione da ciò che non hai e che credi di aver bisogno per essere felice alla gratitudine per ciò che hai, avrai cominciato il processo che porta a una vita di soddisfazione e ricchezza. Essere grato per ciò che hai apre opportunità che ti permetto di fare i passi necessari per realizzare i tuoi sogni.

Immagina di essere novantenne in un letto di ospedale con soli pochi giorni da vivere. Immagina di prendere un foglio di carta e di fare una lista di tutto ciò che rimpiangi di non aver fatto.

“Avrei voluto avere il coraggio di vivere rimanendo fedele a me stesso, invece di vivere la vita che gli altri si aspettavano da me” è il rimpianto più comune.

Quando le persone si rendono conto che la loro vita è quasi finita e guardano indietro ai sogni rimasti insoddisfatti, la maggior parte delle persone scopre di non aver onorato la propria vita. Presi come siamo dal sentirci infelici per ciò che non abbiamo, perdiamo l’opportunità per usare quello che c’è per costruire qualcosa di significativo ed evitare di trovarsi un giorno a scoprire di aver sprecato la vita nell’infelicità invece che nella gratitudine.

Essere grati a sé stessi

“Riflettete sulle vostre benedizioni presenti, di cui ogni uomo ha molte, non sulle vostre disgrazie passate, di cui tutti gli uomini hanno alcune.” —Charles Dickens

Essere grati significa essere intensamente consapevoli delle cose buone che ci circondano, ma anche del buono che c’è in noi e delle cose buone che possiamo fare per noi stessi e per gli altri.

Una mentalità positiva aiuta a spostare i nostri pensieri verso la strada della possibilità, verso tutto ciò che di positivo possiamo fare. La gratitudine porta alla scoperta del nostro scopo di vita, che a sua volta porta a un maggiore senso di autostima.

Quando succede qualcosa di negativo che ci priva di una parte importante della vita è facile sprofondare nel pantano dell’autocommiserazione. E proprio perché l’autocommiserazione porta a non vedere il buono nelle cose, non avremo speranza per noi stessi, dunque non metteremo l’impegno necessario per rialzarci e trovare soluzioni. Così, l’autocommiserazione, nata dall’infelicità, sarà proprio ciò che ci condannerà a una situazione di continua infelicità.

La gratitudine è la salvezza

Se invece di autocommiserarci sappiamo apprezzare ciò che abbiamo, allora sapremo dentro di noi che la nostra vita ha valore ed è un bene per cui vale la pena lottare. L’impegno che metteremo per migliorare le cose sarà una diretta conseguenza della nostra capacità di essere grati e la ragione per cui potremo costruirci una vita in cui le difficoltà non ci impediranno di vivere gioie e soddisfazioni.

“Ci guadagniamo da vivere con quello che otteniamo. Ci costruiamo una vita con quello che diamo”. —Winston Churchill

Il significato della nostra esistenza non è espresso tramite ciò che abbiamo, ma tramite ciò che facciamo. È ciò che costruiamo a essere importante, non ciò che abbiamo accumulato. La gratitudine ci porta a essere generosi, verso noi stessi e verso gli altri.

Attraverso la gratitudine diventiamo generosi nel nostro agire per costruire qualcosa e così facendo troviamo anche il nostro scopo nella vita. Dunque essere grati di ciò che abbiamo apre le porte a tante cose belle che possono accadere proprio grazie al nostro atteggiamento, ed è il primo passo di un lungo percorso fatto di nuove esperienze.

0 commenti a “Essere grati — Come aprire le porte all’opportunità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi