Distinguersi dalla massa è un obiettivo utile da perseguire per questioni professionali e di personal branding. Distinguersi dalla massa è in generale ciò che devi fare se vuoi che il tuo talento venga notato, se vuoi essere scelto, se vuoi avere un seguito, se vuoi raggiungere l’eccellenza.
Alcune persone non amano spiccare sulle altre, ma c’è anche chi prova piacere nel sentirsi diverso. In ogni caso, in una società piena di rumore, in cui le persone sono continuamente richiamante e distratte da pubblicità, contenuti scritti, visuali e uditivi, tra televisione, podcast, social media, YouTube e via dicendo, capire come distinguersi dagli altri non è banale.
Alcuni cadono nell’errore di fare cose folli ed esagerate o di costruire una rappresentazione di sé stessi che sì attira l’attenzione, ma è falsa e dunque non sostenibile.
Ci sono delle cose che puoi fare regolarmente che nel tempo ti aiuteranno ad attirare l’attenzione in maniera sana ed essere anticonformista a modo tuo, distinguendoti dalla massa alle tue condizioni.
Distinguersi dalla massa esprimendo ciò che gli altri non dicono
Molte volte le persone vorrebbero dire qualcosa ma non hanno il coraggio di farsi avanti. Altre volte le persone hanno delle sensazioni, delle impressioni, ma non sanno tradurle in belle parole, non sanno esprimere il loro pensiero in maniera ordinata e incisiva.
Quando qualcuno si alza in piedi ed è in grado di esplicitare quelle parole con coraggio e chiarezza, quella persona immediatamente si distingue dalla massa. È in effetti una delle caratteristiche dei leader, quella di saper dire ciò che gli altri non sanno dire o non possono dire.
Naturalmente, per fare questo devi avere non solo proprietà di linguaggio, ma anche una spiccata capacità di osservazione, l’abilità di capire ciò che agli altri sfugge.
Non puoi distinguerti dalla massa ripetendo quello che tutti dicono, anche se lo dici con eleganza, né limitandoti a dire ciò che è accettato da tutti. Ti distingui quando dici qualcosa che gli altri non dicono, ma che è vera e descrive una verità che gli altri desiderano che venga espressa, ma non sanno esprimere loro stessi, perché coraggiosa o nuova.

Distinguersi dagli altri diventando brillante a fare le cose basilari
È ovvio che essere eccezionale a fare qualcosa di speciale ti permetterà di distinguerti dagli altri, ma le persone noteranno anche l’abilità di fare in maniera eccellente una cosa semplice. La ragione di questo è che per quanto le piccole cose di tutti i giorni non rappresentino nulla di speciale, sono anche azioni che tutti compiono ogni giorno. Di conseguenza, è più facile che vangano notate e più facile che l’altra persona capisca e apprezzi la tua abilità, perché anche lei compie quell’azione e ne vede le conseguenze.
Essere molto bravi nelle cose elementari non necessita alcun talento particolare, solo attenzione e allenamento. Ti permetteranno anche di raggiungere alti livelli di performance.
Ma che cosa sono queste abilità di base? Ad esempio, mantenere la propria parola, non sprecare il tempo degli altri, saper riconoscere i meriti degli altri e saper gestire il tuo tempo. Queste sono abilità che si sviluppano in una serie di piccole azioni quotidiane, ma che verranno notate e ti distingueranno dalla massa.
Se ti interessa saperne di più su come organizzare al meglio il tuo tempo, vai a questo articolo: Gestione del tempo – Come fare quello che vuoi davvero
Essere aperto a conversazioni difficili
Tim Ferris, autore un popolarissimo podcast, ha condiviso molti pensieri interessanti su come arrivare ad avere la mentalità e le abitudini giuste per raggiungere i propri obiettivi e uno dei consigli più importanti che ha dato è che il successo di una persona nella vita si può misurare dal numero di conversazioni difficili che quella persona è disposta ad avere.”
Distinguersi dalla massa significa fare ciò che la maggioranza non fa. Se una cosa è certa è che la maggior parte delle persone tende ad evitare le conversazioni difficili. Se vuoi distinguerti, fai il contrario: cerca il feedback negativo chiedendo agli altri il loro sincero parere e insistendo che esprimano liberamente le loro critiche, circondati di persone che ti parlino sinceramente senza cercare di farti sempre contento, ascolta i commenti modificando le tue azioni per il meglio.
La verità a volte fa male, ma è il modo migliore per crescere. Non solo, ti permetterà di distinguerti dalla maggioranza che si offende e non ascolta le critiche. La gente ti apprezzerà di più per questo e ammirerà la tua abilità di riconoscere che ti sbagliavi e di modificare il tuo comportamento quando ti accorgi che stai facendo un errore.
Distinguersi dalla massa guardando avanti quando le cose si fanno difficili
Le persone sono attirate positivamente da coloro che nei momenti di difficoltà sanno perseverare e mantenere la calma. La ragione è che questa abilità ti rende immediatamente una persona di valore, qualcuno che chiunque vorrebbe avere al proprio fianco se sorgesse una difficoltà. Uno dei modi migliori per distinguersi dalla massa è essere la persona su cui gli altri possono contare, essere d’aiuto e d’ispirazione agli altri anziché essere di peso.
Le persone che nelle difficoltà si impegnano con il sorriso sulle labbra hanno maggiori probabilità di trovare aiuto. Chi sa mantenere la calma e darsi da fare di fronte ai problemi attira le altre persone a sé. Chi ha disciplina e porta un’influenza di calma e solidità sugli altri viene preferito rispetto a chi è ansioso e cade facilmente nell’isteria, perché nelle difficoltà il primo è una risorsa su cui poter contare e il secondo è una persona che consumerà le risorse altrui.
Questa caratteristica è una parte importante di ciò che crea carisma personale.
Portare le tue debolezze con orgoglio
Essere onesti con sé stessi è una caratteristica molto meno comune di quanto si possa pensare. Distinguersi dalla massa passa anche attraverso il saper guardare a sé stessi con onestà e a occhi aperti, riconoscendo le proprie debolezze, limiti e difetti. Non solo questo ti permette di migliorare te stesso, ma gli altri ammireranno questa tua qualità.
Tutti abbiamo dei difetti, e lo sappiamo, quando gli altri ci vedono riconoscere quei difetti implicitamente si stanno sentendo dire che accettiamo anche i loro difetti e non ci sentiamo superiori a loro. Questo li porterà ad ammirarci e a fidarsi di più di noi.
Non cercare di nascondere i tuoi difetti. Lavora per correggerli se ti infastidiscono e ti impediscono di ottenere i risultati che vuoi, ma non nasconderli. E non scusarti mai per i tuoi difetti, specialmente quelli che non potresti correggere neanche se lo volessi.
Questo atteggiamento denota coraggio e consapevolezza di sé, caratteristiche importanti per distinguersi dalla massa che invece ha paura del giudizio altrui e si rifiuta di riconoscere i propri difetti.
Non fermarsi quando si raggiunge il successo
Una delle cose che la maggior parte delle persone fanno quando raggiungono un certo livello di successo è smettere di fare ciò che le ha portate fin lì e cominciare a difendere la posizione acquisita e il proprio status quo, in questo modo diminuendo il rischio di perdere ciò che hanno, ma anche cessando di crescere.
Un ottimo modo per distinguersi dagli altri è non chiudersi in sé stessi quando si raggiunge il successo, ma viceversa cominciare ad aiutare gli altri nel loro percorso. Molti, una volta raggiunto il successo, invece di essere d’aiuto agli altri cominciano a non vedere altro che sé stessi.
Se vuoi attirare l’attenzione in maniera positiva, sii generoso, soprattutto nel successo. Aiuta le persone che mostrano potenziale. Complimenta gli altri per i loro meriti. Offri opportunità. Avere cura degli altri è un modo certo per distinguerti dalla massa.
Se vuoi avere consigli ogni settimana iscriviti alla Newsletter, puoi anche scaricare un gratuitamente un MiniBook.
Oppure continua a leggere questi articoli:
Come eliminare le cattive abitudini che ti rovinano la vita
Comunicazione non verbale, esempi ed esercizi
Cosa facciamo a InBreve?
Aiutiamo chi vuole migliorarsi nella professione e nella vita, ma non ha tempo. Prendiamo libri di business e di self-help non ancora arrivati in Italia e li concentriamo in MiniBook: in 15-20 minuti avete le informazioni di 6-7 ore di lettura. Motivazione, marketing, management, vendite, negoziazione e carriera: se può aiutare a migliorarsi ce ne occupiamo!
0 commenti a “6 modi per distinguersi dalla massa in un mondo di rumore”