Come trovare la felicità?Anche quando la troviamo, spesso risulta effimera e svanisce dopo qualche tempo.
Tutti vogliono capire come essere felici, ma in pochi lo sono veramente e sanno come trovare la felicità.
La ragione principale del problema è che spesso non comprendiamo neppure cosa esattamente sia la felicità, tanto che ce ne allontaniamo anche quando l’abbiamo già a portata di mano. Inseguiamo ciò che brilla e dimentichiamo il presente.
Per questo persone che sulla carta dovrebbero avere tutto ciò che una persona può desiderare sono infelici e altre che hanno delle ovvie difficoltà pratiche invece sono felici. Fraintendiamo spesso cosa ci darà la felicità e pensiamo che essere felici equivalga ad avere molte cose, non avere preoccupazioni o vivere una vita di comodità.
Quando cerchiamo la felicità all’esterno al massimo troviamo una felicità momentanea, ma capire come trovare la felicità significa guardare dentro sé stessi nel momento presente.
Come raggiungere la felicità nel presente
In un eccezionale TED Talk, il professore di Harvard Dan Gilbert descrive ciò che chiama “Impact Bias”, cioè la nostra “tendenza a sovrastimare l’impatto edonistico degli eventi futuri”.
Abbiamo la capacità di simulare nella mente situazioni future per prevedere come sarà e sperimentare diverse situazioni e ipotesi prima che accadano. Purtroppo questa simulazione interna tende “a farvi credere che diversi risultati siano più diversi di quanto in realtà non siano”.

Gilbert dice che: “dagli studi sul campo e dagli studi di laboratorio, vediamo che vincere o perdere un’elezione, guadagnare o perdere un partner, ottenere o non ottenere una promozione e così via, hanno molto meno impatto, e l’impatto è di minor intensità e durata, sulla felicità personale di quanto le persone si aspettino”. Questo si applica anche a eventi terribili. Secondo Gilbert: “un recente studio suggerisce che, anche nel caso di eventi traumatici, se l’evento è successo da più di tre mesi, con poche eccezioni non ha in effetti alcun impatto sulla felicità presente.”
Come trovare la felicità è una domanda interiore, non esteriore.
Una questione importante da considerare è l’impotenza appresa. Ne puoi leggere in questo articolo: Impotenza appresa – Quando impariamo a non essere capaci
“Adesso” è dove trovare la felicità
Il modo in cui la maggior parte di noi vede il mondo, il futuro e la propria felicità è un’immagine che raffigura una storia epica: si presuppone che la chiave della nostra felicità risieda nelle ampie componenti dell’immagine. Ma questo è un errore, perché noi non viviamo in ogni angolo dell’immagine allo stesso tempo, non viviamo in ogni momento della nostra vita contemporaneamente. Viviamo invece in un singolo pixel: adesso.
“Adesso” è ciò che veramente esiste, il resto sono proiezioni, ricordi e aspettative formate dal nostro cervello.
L’errore nel come trovare la felicità è spazzare via la giornata noiosa di oggi dalla nostra attenzione per concentrarci sul quadro generale, dimenticare il momento presente a favore di ricordo o fantasticherie, quando in realtà la banalità del momento è l’unica esperienza reale, l’unica cosa che conta.
Il domani non sarà vivido e ricco quanto l’immagine che abbiamo in mente, perché non importa quanto fantastica sia l’immagine, tutto ciò che conta per la nostra felicità è una serie di momenti presenti.
Trovare la felicità in noi stessi
L’idea che la felicità venga da fuori ci porta a credere che l’insoddisfazione dell’oggi sia un momento temporaneo, quando in verità è una realtà permanente. Per essere felici non si può fare altro che accettare il presente.
Come trovare la felicità è una questione di ogni momento.
Ci sono un certo numero di cose che è scientificamente provato aumentano la felicità, tra cui passare il tempo con le persone che ci piacciono, dormire bene, fare esercizio fisico, fare cose in cui siamo bravi e fare cose buone per gli altri.
Un’altra via scientificamente provata verso la felicità, ma anche la cosa in cui più spesso manchiamo è provare gratitudine. Passiamo così tanto del nostro tempo a guardare alle grandi cose che speriamo si avvereranno in futuro, così tanto tempo a pianificare la felicità futura, che non guardiamo in basso e non apprezziamo ciò che in passato avevamo tanto desiderato e oggi abbiamo.
Ciò che ci rende davvero felici è ciò che stiamo facendo adesso.
Se questo articolo è stato interessante, continua a leggere:
Prendere decisioni, tra ragione ed emozione
La felicità è una scelta, in 12 azioni quotidiane
oppure iscriviti alla Newsletter per consigli settimanali e scaricare un MiniBook gratuito.
Cosa facciamo a InBreve?
Aiutiamo chi vuole migliorarsi nella professione e nella vita, ma non ha tempo. Prendiamo libri di business e di self-help non ancora arrivati in Italia e li concentriamo in MiniBook: in 15-20 minuti avete le informazioni di 6-7 ore di lettura. Motivazione, marketing, management, vendite, negoziazione e carriera: se può aiutare a migliorarsi ce ne occupiamo!
Vuoi saperne di più?
Il MiniBook “How to Live an Awesome Life – Come essere felici e vivere bene” esplora come trovare la felicità lavorando su noi stessi.
Lo psicologo Nicholas Humphrey dice che la meraviglia per ciò che ci circonda ci costringe a riconfigurare il nostro modello mentale in modo da poter dare un senso a ciò che abbiamo visto. La meraviglia allarga gli orizzonti rispetto ai nostri problemi, ci ispira, ci riavvicina al nostro scopo e crea un significato che ci ricorda chi siamo. Questa consapevolezza ci permette di lasciarci alle spalle ansie e incertezze che non servono a nulla. Una volta compreso questo, le possibilità sono infinite.
Puoi scaricare un MiniBook gratuito e iscriverti alla nostra Newsletter su www.inbreve.biz
Superare la paura, nel lavoro e nella vita
Superare la paura significa andare oltre l’ansia della vita quotidiana, i limiti della scarsa autostima e raggiungere la stabilità. Perché alcune persone faticano a mettersi in cammino e tendono a perdersi per strada?
La resilienza psicologica per superare lo stress, gli ostacoli e le ansie
La resilienza psicologica è la capacità di estirpare le erbacce così che le rose possano fiorire. Trovare la strada dentro di sé per superare i problemi.
0 commenti a “Come trovare la felicità adesso, non devi aspettare”