come ricominciare

Come ricominciare: non è mai troppo tardi

Come ricominciare dopo aver fallito o esser caduti? Come ricominciare dopo anni in cui hai percorso una strada che solo oggi ti rendi conto non era quella giusta per te? O forse hai sempre saputo che non era la strada giusta, ma hai a lungo ignorato la tua vera passione per senso del dovere, per necessità o per paura di fallire nel tuo sogno? La verità è che, come dice il proverbio, il momento migliore per iniziare era ieri, il secondo momento migliore per iniziare è adesso. E rimandare a “domani” spesso diventa un modo per illudere noi stessi.

Esistiamo solo nel presente. Non possiamo fare nulla nel futuro, possiamo solo decidere cosa stiamo facendo adesso. È facile dire che non è mai troppo tardi, ma la verità che tutti sappiamo è che a un certo punto la vita viene a bussare e il tempo a nostra disposizione finisce. Ma proprio per questo quando ci si chiede come ricominciare la prima risposta è: mettendosi al lavoro adesso.

Mandiamo consigli ogni settimana iscrivendoti alla Newsletter, dove puoi anche scaricare gratuitamente il riassunto di un libro

Come ricominciare a vivere

Si dice che non è mai troppo tardi per cominciare un progetto, ma visto che molte persone rimangono per sempre bloccate e non cominciano mai a cercare di realizzare i loro sogni nel cassetto, viene da dire che è più facile a dirsi che a farsi. Forse comprendiamo a livello razionale capiamo che il miglior momento per iniziare è adesso e che recriminare del tempo perduto non serve a nulla. Però poi nel profondo siamo in realtà convinti che esista un ostacolo insormontabile. Perché fare fatica e prendersi dei rischi per poi rimanere delusi?

come ricominciare da zero

Se pensi a come ricominciare e come metterti al lavoro per diventare la persona che vuoi diventare, devi capire come tradurre quest’intenzione nella pratica. Se non siamo mai riusciti a fare un buon tentativo per realizzare noi stessi e magari siamo andati per lungo tempo nella direzione sbagliata, è ovvio che dobbiamo cambiare qualcosa del nostro atteggiamento o nelle nostre abitudini per dirigere le nostre azioni in una direzione diversa. Come si dice: non puoi continuare a fare le stesse cose nello stesso modo e aspettarti risultati diversi.

La strategia per ricominciare

Per cambiare rotta e imparare come ricominciare a lavorare ai tuoi progetti e a iniziare a esprimere te stesso nel tuo lavoro e nei tuoi progetti, devi prima di tutto fare un’analisi di ciò che vuoi fare, di ciò che realisticamente puoi fare e di cosa ti sta trattenendo dal farlo. Gli ostacoli lungo il percorso sono inevitabili, ma non sono il vero problema e non sono la cosa di cui ti devi preoccupare: adesso si tratta di partire, di iniziare il cammino. Il primo passo è sempre più difficoltoso degli altri perché necessita di una decisione, è un impegno che ti stai prendendo. Una volta che l’impegno è stato preso, i passi successi sono relativamente più facili.

Prima di tutto chiediti che cosa di concreto puoi fare quotidianamente per migliorare la tua vita. Che cosa puoi costruire che può rendere le cose migliori, anche di poco? Quali sono i tuoi talenti? Come ricominciare a partire da ciò che sai? Puoi utilizzare i tuoi talenti per dare un contributo positivo alla tua comunità, alla società e al mondo?

Per ricominciare serve una certa autodisciplina. Puoi approfondire leggendo l’articolo Autodisciplina invincibile: 5 modi per costruirla

Come ricominciare a dedicarsi ai sogni nel cassetto

Molte persone hanno messo nel cassetto dei progetti a cu tenevano molto a favore di obiettivi più pratici, che davano la possibilità di guadagnarsi da vivere correndo rischi minori. Se ti trovi in questa situazione, chiediti che cosa esattamente ti ha portato a fare la scelta di lasciar stare i tuoi sogni e fare qualcosa che ti piaceva di meno? Perché l’hai fatto? Ci sono delle ottime ragioni. Ad esempio: hai una famiglia da mantenere e hai preso la decisione giusta per loro. Ma capire come ricominciare a dedicarsi ai propri veri interessi passa dal capire che ci sono anche ragioni sbagliate per averli abbandonati: ad esempio, hai fatto quello che gli altri ti dicevano di fare per accontentarli. Non solo, con il tempo la tua situazione può cambiare. Se non hai fatto quello che volevi davvero, perché?

La domanda successiva è: desideri ancora perseguire i tuoi sogni? “È troppo tardi”, “non ho più l’età” o “ormai ho deciso” non sono risposte, sono scuse. Se tu potessi, lo faresti? Cosa te lo impedisce? Sono difficoltà oggettive? O è piuttosto la convinzione che non puoi a fermarti?

Ricominciare dalle domande scomode

Come ricominciare a perseguire i tuoi obiettivi anche se senti che fino ad adesso hai fallito se non sei disposto a farti delle domande scomode? È difficile affrontare la realtà, ma è l’unica via per ottenere quello che davvero vuoi.

Se vuoi riprendere in mano i tuoi progetti o hai dei nuovi progetti che non avevi in passato, chiediti che cosa ti impedisce di metterti al lavoro. Pensa a quali sono le ragioni pratiche e oggettive per cui hai difficoltà. La ragione potrebbe essere “non credo nelle mie possibilità” oppure “sono troppo letargico e passivo”, oppure “non mi sto organizzando”. Più definisci i problemi correttamente e con precisione, più sarà facile trovare la soluzione.

Se la ragione per cui non persegui i tuoi sogni è che hai un atteggiamento troppo passivo, perché è così? Qual è la causa della tua passività? Quali sono le abitudini che puoi cambiare per diventare più attivo e imparare come ricominciare? È forse la tua visione del mondo a portarti a non agire? Ogni comportamento e ogni azione che compiamo sono determinati da ciò che dentro di noi crediamo sia vero. Hai forse paura di sbagliare? Qual è la cosa peggiore che potrebbe capitare se tu fallissi? Probabilmente le conseguenze del fallimento sono migliori delle conseguenze del non aver mai tentato.

Il segreto sta nel percorso

Seguire la tua strada, anche quando non è la più facile, non serve ad altro che a esprimere la persona che sei veramente. Pensa a quali sono le tue qualità, a cosa sei naturalmente portato a fare, a cosa apprezzi e cosa gli altri apprezzano di te: il percorso si poggia su queste basi. Spesso siamo così presi dal raggiungere un risultato che ci dimentichiamo che la felicità è un esercizio quotidiano e deriva da ciò che facciamo ogni giorno. Come ricominciare se non apprezzi ciò che hai? Dopotutto, è su ciò che hai che dovrai costruire un nuovo domani. Su quello, sarà ciò che farai giorno che trasformerà la tua esistenza in ciò che desideri.

Il risultato non dipende solo da te, c’è un inevitabile fattore fortuna. Ma ciò che decidi di fare ogni giorno non dipende dalla fortuna, sono tue scelte personali. Scelte e quelle azioni che definiscono chi sei e che ti possono portare a un’esistenza piena di significato e soddisfazioni.

Se questo articolo ti ha interessato, continua a leggere:

Essere ottimisti seguendo 3 grandi principi

Principio di Pareto, cos’è e perché può cambiarti la vita

Cosa facciamo a InBreve?

Aiutiamo chi vuole migliorarsi nella professione e nella vita, ma non ha tempo. Prendiamo libri di business e di self-help non ancora arrivati in Italia e li concentriamo in MiniBook: in 15-20 minuti avete le informazioni di 6-7 ore di lettura. Motivazione, marketing, management, vendite, negoziazione e carriera: se può aiutare a migliorarsi ce ne occupiamo!

Clicca qui per scaricare un MiniBook gratuito.

oppure sfoglia il catalogo

0 commenti a “Come ricominciare: non è mai troppo tardi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi