business coaching

Business coaching – cos’è e come può esserti utile

A cosa serve il business coaching? Ti sarebbe utile avere un business coach?

Statisticamente, su 10 nuove imprese nate, 9 falliscono. I numeri parlano chiaro: aprire un’attività non è facile, ci sono molti rischi e la quantità di tempo, denaro e lavoro da investire prima di cominciare a vedere dei ricavi è notevole, e spesso le persone fanno errori fatali dovuti alla mancanza di esperienza. Lo stesso vale per i manager, la cui carriera si basa sulla capacità di creare un’alta performace navigando allo stesso tempo la politica interna aziendale.

È naturale quindi cercare aiuto, vuoi attraverso un mentore, qualcuno che è già passato attraverso certe esperienze e può prenderti sotto la sua ala per insegnarti, vuoi attraverso il business coaching efficace, affidandoti a professionisti che conoscono il mondo manageriale e d’impresa e sanno guidarti al meglio.

Non sappiamo di non sapere. Per cui quando ci troviamo di fronte a una difficoltà potremmo non accorgerci di quali sono le azioni migliori da mettere in campo o di come potremmo progredire più rapidamente grazie a qualche accorgimento.

Il business coaching efficace nel management

Il business coaching è importante per i manager a ogni livello, i quali spesso senza accorgersene sprecano tempo e risorse a scapito della produttività. Quando il management non funziona le tipiche situazioni che si incontrano sono:

  • Micromanaging.
  • Manager che invece di delegare correttamente si lamentano di quanto sono oberati dal lavoro.
  • Creazione di più processi interni e burocrazia di quanto sia necessario.
  • Manager che ignorano i loro dipendenti, non riconoscono i loro meriti o non li aiutano quando sono in difficoltà.
  • Manager che non sanno prendere decisioni difficili, tollerano comportamenti scorretti o si nascondono dietro una casella di posta email.
  • Lunghe e inutili riunioni.
  • Manager che non rispettano il lavoro della loro squadra e che ad esempio spariscono dopo aver assegnato un lavoro urgente il venerdì pomeriggio.

Tutte queste situazioni danneggiano tutti: i dipendenti, l’organizzazione nel suo complesso e il manager stesso, che non riuscirà a produrre risultati degni di nota. A volte il problema è ovvio, ma per mancanza di esperienza o perché siamo troppo vicini al problema, non riusciamo a vederlo. Nella maggior parte dei casi pochi miglioramenti nel modo di fare portano a un grande aumento della produttività.

Ti potrebbe interessare anche questo articolo: Fare carriera – 8 ragioni (che puoi cambiare) per cui non vieni promosso

business coaching italia

7 ragioni per utilizzare il business coaching

  • Un coach può darti consigli e indicarti scorciatoie che ha già visto funzionare altrove. Allo stesso tempo, ti sa consigliare su quali scorciatoie sono in realtà delle trappole prima che tu cada nell’errore. Un business coach ti aiuterà ad aumentare la produttività e raggiungere migliori risultati con meno lavoro, dandoti dritte per utilizzare meglio quello che hai e per scegliere nuovi strumenti dalla validità comprovata.
  • Un business coach può fornirti un parere esterno e una prospettiva fresca su un problema che stai avendo. Può anche paragonare le tue idee a ciò che è stato fatto in altre realtà con cui ha lavorato. Alle volte non riusciamo a vedere le soluzioni semplicemente perché siamo tropo vicini al problema.
  • Cambiare è difficile, anche quando ci rendiamo conto di avere un problema che dobbiamo a tutti i costi risolvere. Attraverso il business coaching puoi trovare rassicurazioni sulla nuova direzione che vuoi prendere e incoraggiamento per fidarti del tuo istinto e abbattere le paure che ti impediscono di attuare i cambiamenti necessari.
  • A volte manager e imprenditori si accaniscono su particolari che non sono davvero importanti perché hanno bisogno di sentirsi in controllo della situazione e allo stesso tempo non fanno ciò che conta davvero perché hanno paura di uscire dalla loro zona di comfort. Un business coach aiuta a trovare coraggio e provare cose nuove.
  • Non capita spesso di poter parlare apertamente con qualcuno che è competente della materia avendo la sua massima attenzione. Un business coach può ascoltare i tuoi problemi e aiutarti a mettere le paperelle in fila.
  • Un altro aspetto da non sottovalutare sono le opportunità di fare networking. Tante più persone che hanno il tuo stesso modo di pensare conosci, tanto più facile sarà imparare ad avere successo. Ogni volta che vieni a conoscere una persona, nuove opportunità si aprono, non fosse altro perché incontrare persone che stanno passando, o sono già passate, attraverso il tuo stesso percorso è motivante, incoraggiante e stimola nuove idee.
  • Avere qualcuno che sta dalla tua parte quando incontrerai gli inevitabili problemi è importante per mantenere alta la tua motivazione e convinzione nel progetto.

In definiva il coaching altro non è che un modo per aumentare le tue chance di riuscita: crescere la tua attività o fare carriera migliorando la performance del tuo team e la qualità delle tue scelte.

A chi affidarsi per il business coaching

Sia aziende che singoli offrono servizi di business coaching online e di persona. La prima preoccupazione quando ci si chiede se vale la pena affidarsi al business coaching è come fare a scegliere professionisti di reale competenza. Come in ogni campo, esistono anche persone poco competenti che vendono belle parole che però risultano inutili nella pratica.

Un coach può fare la differenza, ma deve essere scelto bene. Così come non affideresti i tuoi risparmi a una persona prima di esserti assicurato che è competente e onesta, così devi selezionare il tuo business coach con cura. Il consiglio è di cominciare da persone che ti sono state raccomandate da altri manager o altri imprenditori che sono rimasti contenti del servizio, oppure scegliere professionisti conosciuti e riconosciuti nell’ambito. Guarda con chi hanno lavorato, esplora il loro sito per farti un’idea della loro impostazione e scegli professionalità ed esperienza.

Ovviamente, ci sono anche molte risorse gratuite, nonché libri, podcast, blog e servizi di riassunti di libri come quello di InBreve che ti permettono gratuitamente o a basso prezzo di informarti e imparare.

0 commenti a “Business coaching – cos’è e come può esserti utile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi